Duttile, già vicino alla Serie A in passato: chi è Carlos Alcaraz, l'ultimo rinforzo a centrocampo della Juve

24
21
Duttile, già vicino alla Serie A in passato: chi è Carlos Alcaraz, l'ultimo rinforzo a centrocampo della Juve

Nelle ultime ore la Juventus ha chiuso quasi a sorpresa l'ultimo rinforzo a centrocampo, andando a prendere in 'prestito con diritto di riscatto' dalla 2° divisione inglese il classe 2002 Carlos Alcaraz.

Omonimo del talentuosissimo talento del tennis, questo invece è un centrocampista argentino che arriverà dal Southampton fino a giugno.

Ma chi è questo giocatore che nelle prossime ore sarà a Torino per visite mediche e firma? La redazione di Tribuna.com vi offre un approfondimento:

Ruolo e caratteristiche

Alcaraz si distingue per una qualità particolare, che sicuramente sarà la più apprezzata da Massimiliano Allegri: è un vero e proprio 'jolly' a centrocampo, dato che nasce come centrocampista centrale, ma all'occorrenza gioca anche sulla trequarti, come ala offensiva o addirittura come seconda punta!

Insomma la duttilità è la sua caratteristica migliore, e anche se difficilmente verrà impiegato in ruoli offensivi, di fatto può giocare in tutti i ruoli del 3-5-2 bianconero, e all'occorrenza anche con caratteristiche da trequartista.

La carriera

Alcaraz è un classe 2002, che ha iniziato a giocare da piccolissimo nelle Giovanili del Racing de Avellaneda, con cui ha fatto anche le Giovanili tra il 2017 e il 2020.

Dal 2020 al 2022 ha giocato in Prima squadra con il club argentino, fino al momento in cui è volato in Premier League nel 2023: l'anno scorso non ha potuto impedire la retrocessione in Championship della sua squadra, ma adesso ha una nuova occasione per rifarsi.

Già vicino all'Italia

Una curiosità: in passato era già stato vicino all'Italia, in particolare quando vestiva la maglia del Racing de Avellaneda, il club da cui l'Inter ha pescato Lautaro Martinez. E infatti proprio l'Inter aveva valutato il suo acquisto ai tempi.

Si tratta della 2° cessione migliore del club argentino infatti, dato che solamente Lautaro era stato pagato di più ai tempi dell'addio: 25 milioni per quello che oggi è il Capitano dell'Inter, 14 milioni il cartellino di Alcaraz, preso dal Southampton.

Un carattere 'particolare'

Alcaraz è molto legato alla famiglia, e in particolare alla madre. Più volte in passato ha ribadito che senza di lei non sarebbe mai riuscito a fare molto nella vita: "Mia madre mi ha dato tutto. È la mia vita, si è alzata tante volte per farmi la colazione e portarmi agli allenamenti: le ho già detto che voglio che smetta di lavorare, quello che guadagno è sufficiente per entrambi per vivere bene."

Alcaraz in passato ha avuto un carattere complicato da gestire, e l'episodio più eclatante fu quando in Supercoppa argentina venne espulso in finale (dopo aver segnato il gol) per gesti verso la tribuna avversaria.

Da quand'è arrivato in Inghilterra sembra aver migliorato quest'aspetto caratteriale, raccogliendo solo 9 ammonizioni in un anno e mezzo, rispetto alle varie espulsioni del passato in Argentina.

AutorMattia M.FuenteTribuna.com
24
21
Mejores
Nuevos
Antiguos